Ennio Chiesurin
Fondatore
Curriculum Linkedin

Biografia

Da oltre 25 anni esercito la professione di geologo nell’ambito dell’ engineering geology. Sono esperto in geotecnica applicata alla stabilità dei versanti, avendo affrontato e risolto numerosi casi di frane sia di piccole dimensioni, alla scala del cantiere, sia di grandi dimensioni, a scala territoriale. Sono esperto anche nella geotecnica applicata alle fondazioni con particolare riferimento ai terreni complessi, come quelli presenti nelle aree montane.

La mia specialità, e grande passione, è la  meccanica delle rocce (conoscendo ed applicando i più moderni metodi di analisi ed elaborazione dati), sia applicata allo studio e progettazione di gallerie (eseguo indagini e modellazioni sulla stabilità di scavi in sotterraneo, con proposte di interventi), sia applicata alla stabilità dei versanti, per i quali si effettuano anche progetti di consolidamento.

In particolare, per quanto riguarda le problematiche di caduta massi, ho studiato e progettato numerosi lavori, svolgendo anche la Direzione Lavori. L’esperienza in questo settore mi ha permesso di ideare una metodologia per la classificazione del pericolo da caduta massi, pubblicata nel 2002.

Effettuo rilievi in parete rocciosa tramite lavoro acrobatico in fune avendo avendo regolare abilitazione al lavoro in fune.

Effettuo rilievi fotografici e fotogrammetrici tramite uso di Drone ad alta definizione.

Un’altra passione che ho è la divulgazione delle mie conoscenze tramite seminari, corsi e convegni per i quali vengo chiamato, sia in sede Universitaria, sia per scuole di preparazione professionale, sia per aggiornamenti professionali.

Formazione

DIPLOMA DI PERITO CAPO TECNICO MINERARIO / GEOTECNICO MINERARIO
Presso ITIM U. Follador (Agordo – BL), con voto 42/60

LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE
Presso Università di Ferrara,
Specializzato in geologia applicata avendo sostenuto gli esami di geotecnica, geomeccanica e idrogeologia, con voto 110/110 e lode

Esperienze Lavorative

Geologo dipendente presso lo Studio di Geologia Fenti.

Libero professionista associato nello Studio Associato di Geologia Fenti e Chiesurin.

Libero professionista singolo presso il proprio Studio di Geo-Engineering

Docente al corso di geotecnica presso istituto ITIM U.Follador di Agordo anno scolastico 2006/2007

Pubblicazioni

2001STRUTTURE SCIISTICHE E TUTELA DELL’AMBIENTE DOLOMITICO. PROPOSTA DI ANALISI PROGETTUALE APPLICATA A TRE COMPRENSORI. ARPAV – Regione Del Veneto 2001.

2001 CONTROLLO DEI VERSANTI ALPINI – BACINO DEL T. TEGOSA E T. ROVA – VAL CORDEVOLE – DOLOMITI BELLUNESI – 182pp – 2 carte geomorfologiche a colori – Fond. Angelini, Centro Studi sulla Montagna.

2002 PROPOSTA DI UN NUOVO METODO PER LA CLASSIFICAZIONE DEL PERICOLO DA CADUTA MASSI – Geologia Tecnica e Ambientale n° 4/02.

2004 COMPORTAMENTO DI OPERE PASSIVE INTERESSATE DA SCOSCENDIMENTI MASSIVI – Convegno di Trento “Bonifica di versanti rocciosi per la protezione del territorio”, pagg. 419-434.

2004VERIFICA DELLA RESISTENZA DI UNA BARRIERA PARAMASSI METALLICA, AD ELEVATA DISSIPAZIONE DI ENERGIA, IN OCCASIONE DI UN EVENTO DI CADUTA MASSI” – riv. Lavori Pubblici.

2008LA FRANA DI PRA E LAGUNAZ ANALISI DEL RISCHIO GEOLOGICO – Atti convegno “Il rischio geologico e idraulico in agordino” – Agordo (BL).

2010LA CADUTA MASSI NELL’AGORDINO: L’ESEMPIO DEL CROLLO DI LISTOLADE – Atti del convegno “L’armonia fra uomo e natura nelle valli dolomitiche” – Agordo (BL).

2012INTERPRETAZIONE DELLE PROVE SPT IN TERRENI COMPLESSIGEAM – Geoingegneria Ambientale e Mineraria, Anno XLIX, n. 1, aprile 2012, 49-59.

2020 – COMPARING DIRECT AND INDIRECT METHODS TO ESTIMATE UNIAXIAL COMPRESSIVE STRENGTH OF ROCKS BELONGING TO THE DOLOMITES SEQUENCE (NE ITALIAN ALP) – Springer Nature Switzerland AG 2020, chapter 9.

Docenze

12-14 03/2009 – STABILIZZAZIONE DEI VERSANTI ROCCIOSI – CAPGAI. Università di Trento

2021-2022 – Docente del corso “Operatore per la conservazione di elementi costruttivi di pregio storico”.

Dal 2015 al 2022 – Relatore al seminario “Il rilievo geomeccanico: aspetti teorici e applicativi”. Dipartimento di Geoscienze, Università di Padova.

Dal 2016 al 2022 – Relatore al seminario “Il rilievo geomeccanico: interpretazione e utilizzo dei dati”. Dipartimento di Geoscienze, Università di Padova.

dal 2016 – Docente di geologia ai vari corsi di specializzazione per abilitazione a “Perforatore piccolo diametro”. Centro per la Formazione e la Sicurezza (Sedico, Belluno) e Scuola Edile di Padova.

Dicembre 2018 – Relatore al seminario : “Studi geologici per briglie e bacini di espansione, analisi del trasporto solido con il metodo del Gavrilovic: case history“. Dipartimento di Geoscienze, Università di Padova.

Giugno 2016 – Docente di geologia al “corso di formazione per perforatori” . Centro per la Formazione e la Sicurezza (Sedico, Belluno)

2010 – Docente al corso di aggiornamento professionale dell’Ordine dei Geologi del Veneto: “Tecniche di stabilizzazione dei versanti in roccia

2008 – 2011 – Docente del “Corso specialistico di geotecnica applicata ai cantieri“, per studenti e professionisti, presso l’ITIM U. Follador di Agordo (BL).

Tutor di laurea di vari studenti dal 2016 al 2018