CONTRIBUTO NEL DOCUMENTO DEL PROGETTO EUROPEO ERASMUS+ CRANE 4.0

Le condizioni e le proprietà del terreno su cui poggiano la gru e gli stabilizzatori sono di fondamentale importanza per garantire la stabilità in fase di lavoro.

Un terreno soffice o scosceso, può cedere sotto il carico degli stabilizzatori o delle ruote con il risultato che la macchina si trovi in equilibrio instabile con il rischio di ribaltarsi.

Quindi è di fondamentale importanza effettuare una valutazione delle condizioni del terreno prima di spostarsi e/o posizionare una grù.

Altro fattore non trascurabile è l’esame del terreno sotto una macchina parcheggiata o in transito in modo da evitare che si impantani con costi e tempi per il recupero.

chiesurin-geoengineering.it/…/capitolo-geologia-GRU.pdf